Non è nuova la figura del Dental Office Manager, o Clinic manager come la definisce qualche network.
Le prime Job Description, esposizione di cosa fa, i primi corsi dedicati al DOM li ho realizzati già a partire dal 2016 ed oggi in pratica non accetto più consulenze che non prevedano l’esistenza o la previsione di una figura a coprire tale ruolo: lo so per esperienza che non sarebbero utili e redditizie allo studio.

Chi è il DOM
Il Dental Office manager è la persona che gestisce tutta l’attività extra clinica dello studio, soprattutto in quello mono professionale.
(Negli studi più complessi questa attività si divide tra front office e back office, in commerciale e gestionale).
Manager: inizia da questo termine la grande differenza d’azione rispetto alla classica figura della segretaria.
Un manager è colui che conduce, colui che ha la responsabilità di un compito e ne cura tutto il processo fino alla positiva conclusione.
Non è un mero esecutore, ma agisce in autonomia operativa.
Per offrire un’esperienza unica e diversa al paziente, al cliente.

Cosa fa il DOM
L’obiettivo è semplice: il DOM, dental office manager, deve curarsi di tutti gli aspetti gestionali dello studio, confrontandosi con l’imprenditore per la definizione di strategie ed obiettivi e sollevando il medico/ i medici da ogni altra attività che non sia quella di una buona gestione delle prestazioni cliniche.
I due ambiti principali sono: la gestione dei pazienti e l’organizzazione gestionale.
Assicura lo sviluppo commerciale dello studio in coerenza con le linee guida stabilite dalla direzione
Occupandosi della gestione dei pazienti: la loro ricerca, il loro arrivo in studio, la positiva conclusione della visita clinica e del preventivo, la loro gestione nel tempo.
Garantisce il controllo e l’esecuzione delle procedure operative interne nel rispetto dei parametri di qualità ed efficienza stabiliti dalla direzione
Occupandosi della efficienza organizzativa, delle agende clienti e dipendenti, dei pagamenti, rapporti con consulenti o fornitori e fornendo alla direzione i necessari report.
Risulta basilare il fatto che lo studio deve fornirle per questo strumenti adeguati: tecnici come un buon software gestionale, e formativi, come ad esempio la competenza per gestire al meglio la prima visita.
Punto focale per la prosperità dello studio.
In cui tutto il team deve essere coinvolto con il clinico e DOM come “bomber”, i due artefici principali.

Il DOM è parte di un’impresa
Ogni impresa, ogni azienda cresce solo se riesce a passare da un impostazione padronale, in cui l’imprenditore è al centro di ogni decisione, ad una manageriale, in cui le singole competenze degli addetti operano in autonomia.
Il DOM è il primo tassello di tale impostazione e deve avere capacità di empatia da un lato e di organizzazione dall’altro.
Poi le competenze si acquisiscono, con:
- corsi (in primis suggerisco certamente quello sulla gestione della prima visita)
- consulenze dirette, abbinate alla realizzazione di precise ed efficaci procedure interne.

Garantisco: tutti i titolari, clinici o non, che hanno fatto tale passo ne hanno ricevuto potenti benefici.
Gaetano
[…] team gestionale, Dental Office Manager / front e back office deve essere in grado di concretizzare tutti gli sforzi del marketing […]
[…] Chi è cosa fa un Dental Office Manager […]
[…] se è vero che un Cone Beam con 40 pazienti implantari si ripaga, una Dental Office Manager, la tua segretaria evoluta, si ripaga già con un paio di nuovi entrati, di prime visite gestite […]
[…] va bene tutto quando inizi a fare formazione in ambito extra clinico per te titolare o la tua DOM, Dental Office […]
[…] extra cliniche, come segreteria/ organizzazione/ preventivazione che sono di competenza del DOM Dental Office Manager, e quelle cliniche che spettano al medico ed alla […]
[…] che avranno le donne medico dentista in futuro, ma verso quello giovane e solido costituito dalle DOM: Dental Office […]
[…] o forma un manager interno, un DOM, che si assuma il carico di tutta l’attività pratica extra clinica, corsi per DOM ve ne sono un […]
[…] tale competenza debba essere patrimonio anche di un manager interno allo studio, il DOM, è una realtà incontrovertibile, per chi ha scelto di misurarsi nella libera professione e vuole […]
[…] ancor di più oggi sei perdente se non hai all’interno del tuo team una segretaria/ DOM in grado di proporre e far apprezzare i benefici del tuo agire per fornire la migliore cura […]
[…] avere formato un dental office manager a gestire la parte extra clinica dello studio è il servizio migliore e differenziante che tu possa […]
[…] studio moderno deve costruirsi un manager, che gli risolva tutti i problemi organizzativi, dalla agenda ai pagamenti; che presidi […]
[…] nella loro capacità d’assistenza e la segretari deve imboccare la strada che porta al ruolo di DOM: quella che da un lato organizza lo studio e dall’altro gestisce al meglio la parte […]
[…] Rimprendiamo? 3 – Gaetano Toffali su Chi è, cosa fa un Dental Office Manager […]
[…] che deve intraprendere la competenza per diventare una manager, una che fa con competenza, una DOM., Dental Office […]
[…] assumi o forma un DOM (Dental Office Manager) a cui affidare tutta la gestione organizzativa dello studio. Non è facile […]
[…] il riconoscere un buon potenziale DOM, dental office manager, è sicuramente una utile competenza che ho […]
[…] chi sa fare bene queste attività, formiamo assieme una DOM che ti levi il peso dell’attività extra clinica e dedica il tuo tempo dove ti godi di più e […]
[…] ho parlato spesso nei post e purtroppo è un termine che spaventa inutilmente il titolare dello studio, ma il concetto è […]
[…] E chi deve inserire i dati? La segretaria o l’Office Manager. […]
[…] inoltre i miei corsi per DOM, dental office manager, e titolari di studio odontoiatrico, li realizzo in collaborazione con […]
[…] iscrivi anche a chi nel tuo team si occupa dei preventivi e di organizzazione: io lo definisco Dental Office Manager ed ho organizzato un corso di marketing operativo solo per […]
[…] con la tua segretaria o DOM al corso sulla Prima […]
[…] tu sia un titolare di studio, un medico odontoiatra, un DOM od un ASO hai una grande responsabilità nei confronti dei pazienti: dare loro nuova […]
[…] un Dental Office Manager a darti forza e tranquillità nell’area extra […]
[…] chi è e cosa fa un DOM ho scritto un post specifico, qui ribadisco un concetto […]
[…] iniziare dal DOM, Dental Office Manager, la figura che ti diventerà indispensabile per tornare a fare lietamente il […]
[…] amico, il DOMani, l’epoca del DOM nello studio medico è iniziata da tempo e rappresenta per te il miglior investimento futuro per […]
[…] spiego meglio nei corsi per odontoiatri e DOM, dental office manager, ne apro una parentesi […]
[…] marketing in odontoiatria deve aiutare la DOM, il clinico continua a fare il clinico, a realizzare un approccio TUcentrico nella transazione con […]
[…] il preventivo, idealmente a quella figura professionale sempre più diffusa che definisco come DOM (Dental Office […]
[…] il tuo lavoro ha bisogno di gente in gamba al tuo fianco: una DOM ben formata, della ASO di spessore, un odontotecnico di fiducia […]
[…] modellarsi sui desideri imprenditoriali del titolare, sulle competenze del DOM e del team […]
[…] figura viene definita tecnicamente come DOM, dental office manager, ed ha compiti importanti con priorità ben definite, sia in ambito […]
[…] del team extra clinico vi è il DOM, dental office manager, di cui parlo costantemente dal 2015 e che finalmente vedo diffondersi come […]
[…] venire tu ai miei corsi, mandaci il tuo DOM “dental office […]
[…] tipico obiettivo per un DOM dental office manager, è ad esempio quello legato sulla percentuale di preventivi conclusi […]
[…] di gestire un team sempre più complesso, direttamente o con un manager ad occuparsene, il Dental Office Manager, nonché essere in grado di elaborare delle strategie di marketing, differenzianti rispetto alla […]
[…] che spiego perché, per il titolare dello studio odontoiatrico ed ancor più per il suo DOM, è utile ed interessante occuparsi anche di argomenti extra clinici, come il marketing, fare […]
[…] post è indirizzato soprattutto agli imprenditori, titolari di studio odontoiatrico, e manager, dental office o clinic come preferisci […]
[…] post è indirizzato soprattutto agli imprenditori, titolari di studio odontoiatrico, e manager, dental office o clinic manager (per me sono […]
[…] esemplificare nella nella segretaria che sollecita i crediti, con beneficio finanziario, o nella DOM (Dental Office Manager, l’evoluzione proattiva della segretaria) […]
[…] è filosofia, ma pratica quotidiana riconoscere quanto una buona segretaria, o la sua evoluzione “l’office manager”, possa essere traino o freno alla produttività dello […]
[…] gestionale e commerciale esiste addirittura il DOM, una figura manageriale, per cui con compiti – costi più elevati, impensabile per il clinico che […]
[…] e commerciale è ben impostata ed ha un manager con la necessaria formazione e competenza, DOM, a […]
[…] è anche una mancanza di chi deve fare, special modo se riveste il ruolo di Office Manager, perché dovrebbe essere in grado di poter dimostrare al suo capo che la sua efficienza è frenata […]
[…] dal DOM: Dental Office Manager, per poi allargarsi a tutto il team, clinici […]
[…] un DOM […]
[…] Con un cartellone 4 x 3 che dice che sono bravo posso anche attrarre i clienti, ma li trattengo davvero solo con un piano marketing che operi per fare percepire la qualità della nostra cura nei confronti del paziente (devo avere bravi clinici) e del cliente (devo avere un DOM competente). […]
[…] Tutti incapaci i Dental Office Manager? […]
[…] avere una DOM informatizzata, deve saper usare un foglio Excel per capire come elaborare i dati che ti fornisce […]
[…] i dati fondamentali che ti interessano e richiedi al DOM un report almeno settimanale (clienti, fatturato, portafoglio ordini, incassi, […]
[…] Concetto espresso in altre regole e che sarà anche argomento di un successivo post: non ci sono dilettanti all’interno della sala operatoria, non ve ne devono essere tra segretarie e DOM. […]
[…] studio odontoiatrico ha bisogno di almeno un manager, il DOM, che gestisca primariamente ed efficacemente la parte commerciale: preventivi e nuovi […]
[…] Il primo passo è dare formazione al team, soprattutto al DOM, senza competenza non si […]
[…] deve essere un obiettivo da parte di tutto il team, siano il DOM e gli addetti all’area extra clinica, siano ASO e clinici, perché anche come si presentano le […]
[…] 90% delle segretarie/ clinic manager/ dental office manager che ho conosciuto effettuano preventivi contando solo sulle loro abilità innate, senza avere […]
[…] Questa persona dovrà essere convinta sia nel suo ruolo di paziente, da parte del clinico, sia in quello di cliente pagante, da parte del DOM. […]
[…] Forma commercialmente il DOM […]
[…] produrre un buon marketing e risultati forma commercialmente la tua DOM. Con Ideadana e me hai un programma completo, la cui base fondante è il corso di […]
[…] i clienti anche. Curartene è importante in entrambi in casi. Addestriamo il tuo DOM a gestire anche le trattative più […]
[…] La successiva assenza di un manager esperto nel comunicare, il DOM […]
[…] B. La seconda riguarda la persona che si occupa dell’area extra clinica: esegue solamente le decisioni del capo o si comporta da manager, prendendo decisioni? Segretaria o DOM? […]
[…] miei lettori operanti nel dentale il post è stato subito mentalmente adattato ad ASO, segretarie, DOM, collaboratori clinici […]
[…] è indirizzato soprattutto agli imprenditori, titolari di studio odontoiatrico, e manager, dental office o clinic come preferisci […]
[…] iniziare dal DOM, dental office manager, che quando arriva un paziente nuovo deve saperlo convincere ad affidarsi […]
[…] La successiva assenza di un manager esperto nel comunicare, il DOM […]
[…] vi sia già presente un esperto DOM possono essere sufficienti le sola analisi e presentazione del piano operativo per la sua […]
[…] Fai il primo passo, dotati di un manager per tutto il FARE extra clinico dello studio: fai crescere la tua segretaria a DOM. […]
[…] della tua segretaria in Dental Office Manager era non procrastinabile già 4 o 5 anni fa, oggi in questo momento di crisi non averla è già un […]
[…] avere una TAC immediatamente è ottima cosa, ma nell’economia dello studio è fondamentale una DOM, dental office manager, che sappia far rendere l’acquisto del CBTC più della rata del […]
[…] vi è un ampia scelta di corsi formazione per Dental Office Manager, alcuni utili molti assai vaghi e generici, con ampia scelta di docenti a presentare quanto concerne […]
[…] organizzate in cui spesso il primo colloquio è solo con la segretaria, i migliori hanno un DOM – dental office manager- che ha esigenze diverse da quelle del […]
[…] tuo percorso di formazione culturale ed organizzativa devi avere al tuo fianco almeno un capace DOM, il tuo compito è pensare e dirigere, il suo sarà il fare […]
[…] figura sempre più importante nell’organizzazione di uno studio odontoiatrico efficiente: il DOM il Dental Office […]