“Non è ancora l’ora!”

Il tempo è invece giunto al fine. Anche l’odontoiatra deve scendere dai sogni, dalla Luna dei bei tempi passati e confrontarsi con un mercato diversissimo dai suoi ricordi ed anche dalle aspettative di solo pochi anni fa.

Le aziende per vincere nei mercati competitivi usano le leve del marketing. Ed i dentisti? Cosa fanno? Restano dentisti, mono professionisti, o iniziano ad assumersi in pieno la responsabilità di quella che è ANCHE un’impresa, che comprende un team di persone ed un’attenzione scrupolosa anche agli aspetti extra clinici che ormai sono presenti nella gestione di uno studio odontoiatrico redditizio per il suo imprenditore ed attrattivo per i suoi pazienti?

Dentisti e marketing?

Troppi amici del settore commerciale me lo ripetono, la maggior parte dei dentisti non ha la più pallida idea di cosa sia il marketing in odontoiatria e neppure gli importa di occuparsene: basano ancora sempre e tutto sulla propria abilità clinica. (Che non è un male, bensì solo una limitazione al proprio agire).

Io sono convinto che non sia vero, che anzi nella frase

“Dentisti e marketing in odontoiatria, un disastro”

vi siano due errori lessicali ed uno logico.

I due errori lessicali sono le parole dentisti e disastro.

Dentistagolf-marketing-odontoiatrico

è rimasto solo chi per i lunghi anni di professione si è già garantito un futuro sereno e ha deciso di proseguire per inerzia verso la pensione, senza più competitività. Non è un giudizio di valore, se passa più tempo di me a giocare a golf fa benissimo, è un semplice dato di fatto.

Gli altri si chiamano medici odontoiatri ed hanno capito che fare il dentista è solo una parte del loro lavoro: oggi la cura che ci richiedono i pazienti non è più solo il togliere il dolore ai “denti”. Non lo dice il marketing, lo conferma la pratica quotidiana.

Ancor più hanno capito che la competizione è in aumento vertiginoso e che le capacità imprenditoriali sono diventate un plus vitale, per mantenere redditizia la professione di odontoiatra. Come tu che ti sei accinto a leggere questo post hai certamente capito.

Disastro

si dice quando le cose vanno più che male, ma il settore dentale ancora oggi è fatto in buona parte da medici odontoiatri che guadagnano bene. Certo, molto meno che in passato, ma con ancora qualche anno in cui la competizione non sarà veramente dura come in altri settori, hanno quindi il tempo per rafforzarsi e prepararsi a vincere.

L’errore logico è pensare che un odontoiatra non faccia comunicazione o marketing.

Certo che lo fa!, è che troppe volte agisce inconsciamente, basandosi su casuali intuizioni: senza metodo. Non applica in modo organizzato le strategie migliori per ottenere la massima efficienza ed il massimo reddito dalla sua professione.

Tu odontoiatra-medico-imprenditore fai già marketing in odontoiatria, idealmente fai un marketing etico che io definisco: TUcentrico. Quello che pone il paziente al centro della tua attività.

marketing tucentrico

Il dubbio è solo: puoi farlo meglio? La risposta è ovvia: si, con un esperto al tuo fianco.

Nel 2015, quando ho iniziato a dedicarmi solo alla consulenza, gli amici del settore, sempre quelli di “dentisti e marketing un disastro”,  a cui ho spiegato questo concetto erano tuttavia molto scettici, spiegandomi all’incirca:

“hai ragione Gaetano. Però c’è un piccolo problema; ti andrà già bene se i dentisti, investiranno dei soldi per corsi di marketing odontoiatrico o comunicazione, al limite verranno a qualche serata gratuita e poi vedrai che si arrangiano in qualche modo.

Poi mai e mai investiranno in un consulente di marketing odontoiatrico one-to-one!

Primo sono convinti di essere bravi anche in questo, secondo costerà sempre troppo, per qualcosa che non vedono, sentono, toccano come fondamentale. Per loro il marketing è un’astratta teoria.

Il marketing in odontoiatria non è teoria: sono fatti!

Il marketing è fornire valore aggiunto e valore vuol dire guadagno aggiunto, se il marketing odontoiatrico non ti fa guadagnare è perché non lo hai applicato bene. E applicarlo bene è una professione, difficile tra l’altro.

Il marketing è un metodo di crescita, per capire come i già presenti talenti aziendali possano essere potenziati e fatti apprezzare. Come portarli a dare ed offrire massima soddisfazione ai desideri nostri e del team, con quello che gli statunitensi definiscono: risultato win – win.

Non teoria, è pratica. Quella che come manager ho applicato con successo nel dentale da un bel po’ di anni.

Ti interessa capire come mantenere i clienti attuali, come procurarne di nuovi, di come fare preventivi vincenti ed altro ancora.

Contattami senza impegno.

Il team di Ideadana, di cui faccio parte,  è a tua disposizione per capire sia le necessità che vuoi risolvere, sia i desideri che ti sei posto come obiettivi.

Operiamo con l’esperienza concreta di uomini e donne che hanno lavorato sul campo ed in azienda con primari ruoli di responsabilità.

Con tempi e tecniche studiate e messe a punto per un marketing in odontoiatria corretto ed etico.

Operando con costi ed investimenti tarati sulle possibilità dello studio odontoiatrico mono professionale, ambizioso.

Il Marketing Strategico Breve è la soluzione che ti proponiamo. Pensata per chi desidera applicare un marketing che sia allo stesso tempo etico, da medico, e redditizio, da imprenditore. Quello che io definisco con il neologismo: Marketing TUcentrico.

Contattami e spiegami i tuoi desideri. Li realizzeremo assieme.

Gaetano

I tuoi dati

Per che cosa desideri essere contattato?


Alcune informazioni preliminari

Per capire di cosa hai bisogno e cosa desideri.