In Squid Game esagerano.
Però l’importanza di una squadra coesa è dimostrata, nello sport, nei giochi ed anche nell’ambito lavorativo.
Quanti titolari di studio ho conosciuto demoralizzati perché il team non capiva la loro strategia la loro visione del lavoro!
Quante DOM ho visto scoraggiarsi per l’inanità degli sforzi profusi per cambiare le vecchie abitudini di ASO o clinici!
Il problema della formazione è che se è limitata al solo titolare o al manager dello studio poi trova i suoi obiettivi frenati dalla quotidianità di un team che non condivide gli stessi valori prioritari.
Per questo nelle consulenze e nei corsi ribatto costantemente il concetto che:
Il tuo team deve avere una Vision condivisa
Non è una sciocchezza, una figata semantica parlare di Vision: è l’essenza delle aziende di successo, il sentirsi tutti parte di un progetto comune.
La base per realizzare un team coeso è sempre quella: capire le criticità dei singoli e intervenire per creare un primo legame di gruppo.
Il capire le criticità è argomento di consulenza, privata, che quasi sempre si manifesta nel esporre quello che il titolare già conosce, me fatica ad ammettere.
Perché un imprenditore le conosce bene le persone con cui opera!
Come primo legame di gruppo è invece assai utile esporre le aspettative e gli obiettivi dello studio e fornire un metodo di comunicazione unitario per esprimerli.
Primo passo per creare una catena forte!
Studio con-vincente
Per questo il corso è sempre preceduto da un incontro con il titolare e il DOM in cui vengono valutati i componenti del team (Clinici, collaboratori, segretarie, ASO) e definiti gli obiettivi individuali e di gruppo che si pone la successiva tappa formativa.
Il 70% del corso è standard (la parte relativa alle tecniche di comunicazione convincenti) il resto è invece tarato su misura.
Si svolge solitamente il sabato nello stesso ambiente in cui il team opera e possibilmente coinvolge tutti:
- Clinici: perché presentare bene le cure aiuta alla conclusione dei preventivi
- ASO: perché sono tra le principali creatici del “clima aziendale”
- Collaboratori: perché anche se sono esterni operano comunque sotto il brand dello studio
Questo incontro è un potente momento formativo sulle tecniche di comunicazione convincenti, ma anche il pit stop per controllare che tutti apprezzino le strategie dell’imprenditore titolare e vogliano condividerle nel loro agire quotidiano.
Come al solito per capirsi meglio è utile una preventiva videoconferenza a 3: titolare, DOM ed io.
Che è sempre un mio piacevole omaggio.
A presto sentirci