Marketing TUcentrico
Cosa significa applicare un marketing TUcentrico in odontoiatria
Il marketing TUcentrico in medicina è l’applicazione di un marketing etico che, per raggiungere i suoi previsti risultati medici ed imprenditoriali, pone al suo centro l’interesse e la soddisfazione del paziente.
In una cura solerte e premurosa anche verso il suo essere cliente.
Cura e marketing TUcentrico.
Cos’è curare?
La mia visione di cura è: offrire la felicità.
Non sempre è stato così, sia nella nostra storia sociale d’umanità, sia in quella privata.
Nell’antichità curarsi di una persona probabilmente era: porre massima attenzione che non venisse sbranata da una belva feroce.
Poi, come ci hanno insegnato, tra gli altri, Maslow con la sua Piramide e Graves con le Dinamiche a spirale, l’evoluzione dell’uomo, delle sue esigenze prima e dei suoi desideri in seguito, hanno radicalmente cambiato il concetto stesso di cura.
Anche nella medicina e nella odontoiatria la parola cura ha assunto valori diversi.
Per i nostri padri era soprattutto il rimedio ad un dolore, per noi è qualcosa di superiore: non più la soluzione ad un problema, ma la creazione di un benessere.
Quando nei miei vari corsi di marketing/ comunicazione/ vendita, organizzati con IdeaDana, affermo che l’obiettivo delle nostre azioni è fare felice il cliente suscito spesso, non sempre fortunatamente, un iniziale stupore perplesso.
Che è il bello del Marketing TUcentrico: dice qualcosa di nuovo e diverso, che puoi accettare oppure no, ma che ti fa meditare e porre in discussione il tuo approccio professionale ai clienti.
E anche quello personale: si fideranno sempre di te!

Noi amiamo essere amati.
Affermazione che può apparire come una frase ad effetto, ma dimmi: nel tuo caso è vera?
Ebbene lo è anche nel mio e del 99% delle persone che conosco.
Allora dimostrare anche ai pazienti, visivamente e concretamente, una forma d’amore non è forse una considerazione importantissima, di cui ci scordiamo troppo spesso?
I pazienti, che vanno a curarsi la carie in uno studi odontoiatrico, sono comunque persone che amano essere amate.
Ecco perché preferiscono affidarsi a chi si cura prima di loro e poi della carie.
Concetto antico, da rinnovare.

Il marketing TUcentrico parte da questa costatazione fondante, su cui poi ho innestato le varie tecniche operative, che il marketing tradizionale ha già dimostrato essere efficaci.
Questo approccio lo esprimo sostanzialmente nella mia Vision, che è la proiezione dei valori e ideali che mi guidano:
Condividere il marketing come strumento per creare valore e felicità.
Utilizzando buon senso applicato, ascolto e creatività.
ed anche nella Mission che ne è la sua concretizzazione operativa:
Insegnare e promuovere un marketing etico e TUcentrico.
Che ponga al suo centro la felicità di chi lo propone e di chi lo utilizza.

Sentimenti e scelte che sono state alla base della stesura di : “Marketing per iniziare a farlo” il libro che ho scritto per i neofiti ambiziosi.
Che non parla di dentisti, non è un manuale.
Ha l’ambizione di darti qualcosa in più: le basi per elaborare una tua Vision, una strategia che ti porti alla soddisfazione personale ed imprenditoriale.
Sono i risultati il fine.
Ogni teoria, ogni tesi o ipotesi deve dimostrare la sua validità nei fatti.
Detto in modo diretto: io vivo del mestiere che faccio -coach & problem solver- e continuo ad avere clienti solo se lo faccio bene.
Solo se offro risultati tangibili.
Quelli che fanno dire al cliente grazie ed arrivare a me un corretto bonifico.
Perché fare marketing TUcentrico non significa fare della filosofia o creare belle frasi –neppure farne a meno, però– significa soprattutto utilizzare strumenti efficaci.
Per ottenere quello che gli americani chiamano un rapporto win-win, ovvero una relazione vantaggiosa per tutti.

Per me win-win significa avere un cliente soddisfatto, con cui abbiamo fissato e tempificato un concreto obiettivo iniziale, che è stato poi raggiunto.
Un obiettivo sempre, un desiderio spesso.
Per l’odontoiatra win-win è avere clienti fidelizzati, che tornano volentieri, e nuovi clienti che ne apprezzano l’etica e l’azione.
Vuoi capire come posso esserti utile?
Sentiamoci per un primo amichevole approccio, in cui parlerai soprattutto tu.
Poi vediamo come farti felice.
Gaetano