Oggi il mio post parte musicale, il titolo è ispirato ad una canzone di Paolo Conte, resa famosa da Enzo Jannacci:
Messico & Nuvole
Che mi pare si adatti molto all’argomento “tattica”, perché anche questa è composta da concretezza ed immaginazione.
Tattica è concretezza!
La tattica è il metodo utilizzato per raggiungere gli obiettivi strategici.
La tattica è un qualcosa di molto concreto: è la trasformazione della strategia in azioni logiche e conseguenti.
La tattica richiede una specifica competenza operativa: per questo, quando intraprendi un’azione tattica, assicurati di avere al tuo fianco consulenti o dipendenti abili nel attuare le tue indicazioni.
Individui che con le loro specifiche competenze siano in grado di pianificare ed eseguire la direttiva strategica del capo: la tua.
La competenza è requisito fondante per l’attuazione vincente della tattica, sia in ambito tecnico specialistico sia nella comunicazione e marketing. Ad esempio:
-
Voglio offrire ai miei pazienti un servizio innovativo e installare una Cone Beam nel mio studio?
Qualcuno poi deve conoscere tutte le sue funzioni, per usarla bene: competenza tecnico specialistica.
-
Voglio che la Cone Beam sia utilizzata tanto?
Qualcuno, la DOM, deve avere competenza sui vantaggi che offre al paziente e saperli esporre e proporre: competenza in comunicazione e marketing
Questo però non basta.
La tua competenza professionale ti consente di eseguire bene il tuo lavoro, ma oggi sono tantissimi i tuoi competitori che offrono una buona competenza; diventa imperativo puntare all’eccellenza.
Questo lo ottieni con due armi tattiche in più: la determinazione e l’immaginazione.
Determinazione perché come ci ricordava l’Alfieri, nel mio post precedente, quando ti attivi in un’azione tattica è fondamentale crederci e agire, con massima diligenza, impegno, volontà.
“Volli fortissimamente volli”
Immaginazione perché è complesso l’imparare ad utilizzarla in modo organizzato e produttivo, quindi fa ancora la differenza.
Nuvole è immaginazione!
Che è un concetto ben diverso da creatività artistica.
L’artista utilizza capacità naturali per ottenere un’opera d’arte.
L’immaginazione, che Edward De Bono ha meglio definito come pensiero laterale, è invece composta da un insieme di tecniche creative rivolte al raggiungimento di un obiettivo prefissato.
In modo originale rispetto ai paradigmi usuali.
Ti faccio un esempio semplice di come l’uso della creatività ti faccia correre più velocemente.
Utilizziamo la metafora della corsa, paragonandola alla attività lavorativa.
Ipotizziamo di partire per la corsa della vita con presupposti simili di età e di fisico (che sono le nostre basi culturali) e di allenarci tutti nello stesso modo (migliorando il nostro fisico e in metafora le nostre competenze) ebbene questa gara ci vedrà partecipare con risultati simili.
Nessuno andrà a velocità doppia della nostra.
Solo fino al giorno in cui un partecipante non cambierà radicalmente il suo modo di correre, mettendosi ai piedi un paio di pattini a rotelle: viaggiando molto più veloce di tutti gli altri, campioni inclusi.
Almeno fino al momento in cui la sua idea non verrà copiata ed i pattini saranno diventati il nuovo standard.
Hai già immaginato vero il passo successivo? Pensavi alla bici o alla moto?
Bravo, ora la stessa tattica creativa, lo stesso pensiero laterale lo devi utilizzare nella realtà:
oltre alla concretezza serve immaginazione.
Ci credo da molti anni e ci ho basato la mia “mission” personale, che prende in prestito i versi di una vecchia canzone.
“La vita è bella perché varia, i piedi a terra ed i castelli in aria”
Degli artisti, come spesso accade, hanno colto in due righe il senso di quello che volevo perseguire:
I piedi in terra perché devo saper fare se voglio dei risultati.
I castelli in aria perché ad autolimitarci non si vola verso la felicità.
Ti ringrazio per il tuo interesse e spero di averti fatto sorgere il desiderio di fornire nuova linfa alla tua professione.
Desiderare il cambiamento, applicare un approccio originale e diverso, per ottenere maggiore redditività e miglior soddisfazione dal tuo operare.
In questo posso essere al tuo fianco, come formatore o come coach personale.
Chiamami, con una tattica seria ed immaginifica raggiungeremo il tuo obiettivo.
[…] La tattica sarà l’argomento del mio prossimo post: Tattica e nuvole, il lato bello della pratica. […]