Per farti accompagnare verso la competenza in ambito extra clinico, hai molte scelte.

La migliore resta quella di un cammino comune per tutto il team con un coach a guidarvi nella prima parte del percorso con l’obiettivo di rendervi autonomi appena possibile.

Premessa

In ambito extra clinico vi è una scelta di stasi ed inerzia che caratterizza il management nell’80% degli studi odontoiatrici italiani. Che nulla o poco investono nella formazione del team, sia in ambito organizzativo sia per quanto riguarda il marketing e la gestione delle transazioni commerciali.

(Quasi mai nel primo incontro “diagnostico” ho risposta documentata a domande fondamentali sul livello conclusione prime visite o sul portafoglio ordini).

Ovvio che nella formazione quel poco o tanto che impari, dipende molto dal relatore, dalla sua esperienza e dalla sua capacità di entrare in sintonia con la specifica identità del tuo studio.

All’ inizio va tutto bene, quasi, iniziare con poco è sempre meglio del far niente, dell’affidarsi solo alle capacità innate del proprio team, senza coltivarne la competenza.

Intendendo con capacità le doti naturali della persona, con competenza tutto quel bagaglio formativo che le potenzia.

Hai la fortuna o abilità di avere trovato persone in gamba a comporre il tuo team?

Ricordati che sono delle risorse: più le aiuti a diventare competenti più ti renderanno.

Indirettamente, migliorando la qualità del tuo lavoro e lasciandoti più tempo per fare il medico, direttamente facendoti guadagnare di più.

Progettare per la segretaria dello studio un percorso formativo da DOM è oggi l’idea migliore che puoi attuare.

Meglio che comprare un Laser o un impronta ottica, rende di più.

Con una adeguata formazione dai strumenti al suo agire che la renderanno più efficiente: basta un corso di base come quello sulla Prima Visita per stimolare il cambiamento, basta un semplice monopattino per andare comunque più veloce che a piedi.

Va bene tutto

L’ importante è non dimenticarsi che lo studio è anche una piccola impresa.

Che deve avere regole procedure sia nell’ambito clinico, quasi sempre presenti, sia in quello extra clinico, colpevolmente mancanti.

Uno studio sano offre un livello di cura eccellente sia ai suoi pazienti, che necessitano di cure cliniche, sia ai suoi clienti, che necessitano di cura anche negli aspetti organizzativi ed economici.

Consiglio finale

È vero che va bene tutto, ma almeno informati sul relatore dei corsi, scegli con un minimo di cura, guardando su LinkedIn il curriculum di chi si propone a te come docente, se conosce il dentale e la sua necessaria specificità di un marketing etico e non invasivo.

Informati ancora di più su chi si propone come consulente.

  • Ha combinato qualcosa, oltre gli studi, che garantisca sulla sua competenza?
  • Conosce il nostro settore?
  • Ha mai operato come manager in aziende organizzate?

Non ti pare siano domande da porsi?

Il nostro piccolo mondo è ancora troppo frequentato da venditori imbonitori, quelli che promettono mari e monti, che parlano e non ascoltano.

Ho letto slogan come “Acquistando il mio libro ha raddoppiato il fatturato” oppure “In 45 minuti impari a duplicare il tuo fatturato

Di quelli direi se ne può fare anche a meno.

NOTA BENE

Per quanto riguarda il web marketing la scelta diventa durissima, un milione di partner possibili, troppi incompetenti.

In special modo in quell’ambito particolare che è la lead generation, il procurarti nuovi clienti potenziali.

Ti sintetizzo la mia esperienza: dopo aver fatto una ricerca professionale e sistematica delle aziende che se ne occupano, dedicandoci mesi, solo nel gennaio di questo 2021 ho finalmente la certezza di aver trovato un partner affidabile.

Di quelli che posso consigliare a miei clienti con tranquillità e fiducia, perché io essenzialmente sono uno che fa.

Per arrivare a questo risultato, ho dovuto fare 4 test pilota che hanno pagato poco più che i costi e vi ho dedicato un mare di tempo.

Perché spiace dirlo ma nel web ci sono un sacco di incapaci e a volte di imbroglioni.

E anche qualcuno bravo e competente però.

A presto sentirci

Gaetano

  • MODALITA’ DI CONTATTO
  • Numero Telefonico 3423204997
  • Mail aziendale gaetano@gaetanotoffali.it
  • Profilo Facebook
  • Profilo LinkedIn