Comunicazione con-vincente

Premessa Quando ero ragazzo invidiavo un sacco quelli che erano bravi a chiacchierare, soprattutto con le ragazze, poi iniziando una professione nella vendita, questa mi ha fatto scoprire che la comunicazione non è solo “capacità naturali”, che anzi si può migliorare di molto con tecniche appropriate. Così ho iniziato a leggere libri sulla comunicazione ed ho avuto la fortuna di avere un…

Comunicazione e Marketing. Coppia di fatto.

La comunicazione diventa convincente. Ricordi il blog precedente? Si intitolava “dentisti e marketing odontoiatrico? Un disastro.” Il titolo prendeva spunto sa una espressione riferita da troppi amici del settore commerciale e che non condivido. Riguardo al marketing in odontoiatria nel blog io affermavo convinto che: “Tu odontoiatra-medico-imprenditore fai già marketing odontoiatrico, il…

Il Dentista Giusto si fa notare

Premessa Ho conosciuto un ottimo professionista che custodiva Cerec e sedazione nello sgabuzzino, sfruttandone solo parte del valore: quella tecnica e ignorandone completamente l’aspetto di immagine potente che aveva nei confronti dei pazienti. In un professionista non cerchiamo solo tecnica, ma anche una wow experience, per cambiare e sceglierlo dobbiamo capire che ci offre qualcosa di…

Il dentista giusto appare come tale

Premessa Come ti comporti quando prevedi di incontrare una persona speciale? Arrivi bello, anzi brutto, sgonfio? Probabilmente ti prepari al meglio nell’aspetto fisico, curi che sia giusto il locale ove andrai e metti in ordine macchina o casa. Le modalità con cui ci presentiamo, la comunicazione emessa, l’immagine coordinata non sono un trucco, bensì un impegno: mi preparo al meglio per…

Non solo dentista

Premessa L’odontoiatra non è solo un dentista. Un tempo dal dentista ci si recava quando il dente faceva male. Oggi “l’urgenza” non riempie mai l’agenda, nello studio odontoiatrico ci si va per altre ragioni. La differenza sostanziale di mentalità tra un dentista ed il titolare di uno studio odontoiatrico è tutta qui: il primo pensa che il suo obiettivo sia curare bene la bocca, il…

Il Dentista Giusto si fa scegliere

Premessa quasi antipatica Chi ritiene di essere il migliore, senza avere dati e numeri a certificarlo, probabilmente cede all’effetto Dunning – Kruger e sopravvaluta il servizio che viene percepito dal cliente (clinico ed extra cinico). Servono informazioni, servono dati per certificare la propria eccellenza, serve autorevolezza. La gente non ti sceglie perché lo vuoi, ma perché in te e…

Com’è il Dentista Giusto?

Premessa Inizio oggi una serie di post per confrontarci sul paziente odontoiatrico, sulle sue aspettative e desideri e com’è per lui “Il Dentista Giusto”. In questo primo presento il sommario degli argomenti svolti. La premessa è che troppo spesso la opinione che i dentisti hanno di se è sostanzialmente basata sulla sola competenza clinica. Ebbene questa è alcun dubbio la base…

Marketing da strada

Vuoi fare davvero marketing, quello che produce risultati? Comincia dal facile, dal marketing di strada, da cosa vede per primo chi passa di fronte a te. (Per il difficile chiama un professionista, rende sempre molto di più, come dimostra il guerrilla marketing di copertina). Premessa Troppe volte i piani marketing dei dentisti, quelli autodidatti, iniziano dalla fine, dalla lead…

Tra il dire e fare marketing

Cosa intendiamo per Marketing? Ancora oggi è molto diffusa la storica definizione, elaborata da P. Kotler che lo definiva come: “Il marketing è il reparto produzione clienti dell’impresa”. Concetto che prevede un'attività del marketing molto focalizzata nel capire il mercato, i suoi numeri e le strategie per affrontarlo; questo metodo è stato definito nel famoso acronimo delle 4P e nella…

Quanto costa la formazione?

Premessa Un errore frequente è ritenere sinonimi i termini prezzo e costo. Non è così. Il prezzo del mio corso online sulla Prima Visita è di solo 160€, molto basso perché il suo obiettivo non è il reddito, è farmi conoscere. Perché con un prezzo così ridotto ad ogni incontro online invece di una dozzina di studi non ne partecipano cento? Le possibili risposte sono due Sono un…