Partiamo dalle cose piccole.

Questo è il primo di tre post, che trovi sul mio blog, basati sui principali strumenti di formazione, per migliorare le proprie capacità ed aumentare le competenze. In sintesi la formazione si basa su:

  1. Libro o e-book se non sei un boomer come me
  2. Corso interaziendale
  3. Coaching individuale

Iniziamo partendo dal sistema più economico e semplice: informarsi e formarsi leggendo.

Premessa

Il post è indirizzato soprattutto agli imprenditori, titolari di studio odontoiatrico, e manager, dental office o clinic come preferisci definirli.

Dal punto di vista culturale le due figure hanno necessità e desideri simili, devono avere una visione globale dell’attività in un’azienda organizzata, all’imprenditore serve per controllare ed indirizzare la sua scelta strategica, al DOM per capire cove approfondire più tecnicamente il suo fare.

I libri della vita

Personalmente sono un lettore vorace, con migliaia di libri posseduti, e letti, tra cui saggi ad ampio spettro: dal marketing, alla psicologia, dal management alla comunicazione.

Nei due libri di marketing che ho scritto ne ho citati e consigliati molti, questi quelli presenti nella bibliografia del primo, “Marketing per iniziare a farlo” (Che tranne per la parte web, ovviamente, ritengo ancora assai attuale)

Sono stati per me molto importanti e li consiglio ancor oggi perché come il vino anche le idee buone con il tempo migliorano, quando fanno germoglio in te.

Una citazione particolare per gli imprenditori: leggi qualcosa di E. De Bono, insegna creatività e pensiero laterale, strumento utilissimo in un tempo di grande omologazione delle proposte. Ed è sempre lettura anche piacevole.

I libri del lavoro

Propongo una buona bibliografia anche nel secondo recente libro di marketing che ho lietamente scritto, “Il marketing TUcentrico” in cui gran parte dei libri citati sono moderni classici, indispensabili nella cultura di un imprenditore o di un manager.

Al primo, se è tosto, non può mancare la lettura di “Strategia oceano blu”, come per un manager che si curi anche del marketing è assai fruttuosa la lettura de “Le 22 immutabili leggi del marketing”.

I manuali dei tuoi colleghi

Nella mia biblioteca sono presenti testi di alcuni medici: Beretta, Cavalli, Costa, Massaiu, Salzano e Tirone, tutti odontoiatri e titolari di studi di successo.

Alcuni sono scritti bene, generalmente li ho apprezzati e la lettura è sempre utile, in particolar modo per capire meglio la strategia che li ha portati al successo.

Non fare però l’errore di considerarli dei manuali da applicare nel tuo mestiere di imprenditore: non sono metodi replicabili quelli che propongono, sono i loro singoli metodi di successo. A volte profondamente diversi come Massaiu vs Salzano e Tirone.

Anche tu sei unico e speciale, come lo è il tuo team, la clientela, la città in cui operi etc.

Prendi da ogni libro gli spunti che senti “assomigliano a te”, ma non considerare nessuno dei loro come un metodo di lavoro replicabile, il tuo metodo lo trovi solo operando sinergicamente con un esperto di management o un coaching personale.

Ricercando assieme a te la TUA Vision, la TUA Missione e quindi per conseguenza il TUO metodo.

In conclusione

Leggere è il primo e più semplice passo formativo, usa gli appunti o una matita per evidenziare le cose che ti emozionano, scoprirai in seguito che queste saranno anche quelle più utili nel “fare

Circondati di un team per cui leggere, migliorare, formarsi sia una scelta di vita, perché il cervello è come un muscolo ha bisogno di costante esercizio.

Ultimo consiglio tieni la mente aperta, è tanto bello sentire la fresca aria di nuovi pensieri

Alla prossima, dove parliamo di corsi, (qui su IdeaDana trovi quelli con me oratore), ma se già da ora hai vogli di parlare con me, contattami in via amichevole.

Gaetano

  • MODALITA’ DI CONTATTO
  • Numero Telefonico 3423204997
  • Mail gaetano@gaetanotoffali.it
  • Form richiesta informazioni
  • Profilo Facebook
  • Profilo LinkedIn