Il postino originale

Per niente facile

Essere originali è per niente facile.

Dopo sessant'anni di vita non so davvero quanto io sia stato originale, forse ho avuto lieti momenti creativi, sfociati nella pubblicazione di un libro di poesia (tranquillo è esaurito).

Probabilmente è stata creativa anche l'evoluzione di un progetto di marketing umanistico che si è trasformata nel neologismo "Marketing TUcentrico".

Certamente ad essere originale ci provo costantemente nei corsi organizzati con IdeaDana e soprattutto nelle consulenze di Marketing Strategico Breve, perché cerco di applicare il TUcentrismo anche nei consigli, nelle idee, nelle azioni: senza ripetere meccanicamente un copione standard, bensì cercando di capire le singole esigenze del professionista e focalizzandomi sui desideri di chi si rivolge a me per un supporto alla crescita.

Il mondo non è cambiato per questo mio agire e non finirò nei testi scolastici, ma sono un piacevole orgoglio il po' di stima ed affetto che mi sono stati restituiti.

Innamorato imparare Gaetano Toffali

Abbastanza difficile

Essere originali è per niente facile, essere Tucentrici lo è ancor meno.

Nella sua accezione più nobile, che travalica il "fare" puntando all'essere, il TUcentrismo non è poi così originale.

Trae origine da concetti, che forse ricordi, basati sull'amare il prossimo; dalla costatazione che il nostro cervello rettile apprezza assai ogni messaggio che mira al suo istinto di sopravvivenza; dall'egocentrismo di base che ci protegge e rassicura ed infine dalla consapevolezza esperenziale che è un approccio che funziona.

Il ragionare con la mente rivolta al:

"cosa posso fare per te e la tua felicità?"

e l'aggiunta di un sincero interesse verso l'altro rappresentano un potente strumento operativo e funzionale nella creazione di un rapporto solido e duraturo.

Che è quello che noi tutti vorremmo raggiungere a livello personale e professionale con i clienti.

marketing in odontoiatria

Cerca il tuo laghetto blu.

Lo cito spesso questo libro "Strategia Oceano Blu" perché è tra i più importanti ed apparentemente semplici libri di management usciti negli anni 2.000

L'oceano blu da ricercare è proprio quella originalità nel nostro essere e nel nostro fare che ci toglie dal mare nostrum affollato di competitor/ colleghi che propongono un servizio indifferenziato, perlomeno agli occhi del cliente.

In cui inevitabilmente si viene giudicati solo per il prezzo. In cui si vive male e si guadagna meno.

L'alternativa c'è, pur se non è facile: è differenziarsi, essere originali, diventare un brand riconoscibile.

Un posto ed una persona speciale.

Che ne dici, ha cuore e forza per provarci anche tu?

Oggi è un buon giorno per iniziare a farlo.

Gaetano


caffè di Gaetano Toffali

Dentsply acquista Sirona: ma quanto mi costi?

Stamattina sorseggiavo il mio caffè quando ho letto questa notizia sulle pagine economiche:

“Il gruppo Dentsply International azienda leader nel settore dentale ha annunciato l'acquisto della Sirona Dental Systems  per 5,56 miliardi di dollari.

Con l'obiettivo di creare il leader mondiale nel settore da 3,8 miliardi di dollari in fatturato. In base a questa offerta gli azionisti Sirona riceveranno 1,8142 azioni Dentsply per ogni azione posseduta.

Al termine dell'operazione gli azionisti Dentsply deterranno il 58% del nuovo gruppo.”

Hai idea di cosa siano tremiliardiottocentomilioni di dollari?

Io no, francamente, mi fermo a molti zeri prima.

Comunque congratulazioni a Dentsply, che nel settore dentale era già azienda di riferimento ed anche a Sirona, marchio di eccellente immagine e realtà.

Posato il caffè mi è venuto spontaneo scrivere subito questo post, sia come informazione sia come consiglio.

Il consiglio è per  tutti gli operatori in ambito dentale, che sono ancora convinti di operare in una nicchia di mercato: diventate forti.

Siate aziende oppure odontoiatri, il mercato è ancora ricco ed attrae sempre più i grossi investitori.

Ricordiamo ogni giorno come un mantra che conviene anche a noi investire: su noi stessi prima di tutto.

Nelle nostre capacità tecniche ed imprenditoriali, che sono sempre un binomio.

Un'azienda che non punta sullo sviluppo e sulla formazione dei suoi uomini, i venditori in prima linea sopratutto, dovrà confrontarsi solo con le dinamiche del prezzo, in cui il più piccolo parte svantaggiato.

Un odontoiatra che non persegue seriamente anche gli aspetti imprenditoriali della sua professione avrà problematiche simili con la diffusione di network odontoiatrici che sul marketing e sulla comunicazione sviluppano precise strategie.

Per vincere o diventi grande o il più bravo dei piccoli, dice una massima che forse ho appena inventato.

In chiusura di post, viene spontanea la battuta: spero che gli azionisti di Dentsply abbiano utilizzato per l’acquisto la vecchia regola:

Se proprio dovete spendere, cercate almeno di non usare i vostri soldi.

Grazie per la lettura e la condivisione di questo post, ne trovi altri interessanti sul sito.

www.gaetanotoffali.it/blog/