Se ti è partito un sorriso immediato sei uno di noi.

Che quando vede un pesce rosso lo pensa Boris e che si è finalmente goduto anche la quarta stagione della omonima serie. Con gran soddisfazione, livello sempre alto.

Per chi non la conosce, vai in prigione direttamente senza passare dal via, Boris è una serie italiana ambientata nel set televisivo di una telenovela, all’inizio si chiama “Gli occhi del cuore”.

Nella serie si ride e pensa seguendo le peripezie di Renee e della sua troupe, sempre alle prese con problemi organizzativi e di bilancio.

E “dai dai dai” è l’invocazione costante di Renee, il regista: dai che ce la facciamo anche se ci mancano comparse, risorse tecniche e attori bravi.

Cito questa serie perché dietro ogni creazione artistica, questa lo è, vi sono sempre metafore sulla vita, che spesso colgono la realtà con una visione laterale di grande interesse.

Premessa

Non sono un fan della PNL (Programmazione Neuro Linguistica), anche se le riconosco alcuni utili spunti operativi e soprattutto non mi è mai piaciuta la sua banalizzazione in

“Volere è potere”.

Magari bastasse la sola forza di volontà!, quella è indispensabile, ma è illusione che basti a ottenere sempre tutto.

Boris invece ci fa apprezzare il vero e potente strumento del potereil team.

In modo ironico e coinvolgente dimostra come la sinergia positiva tra le persone del team, la loro collaborazione sprigioni risultati impensabili altrimenti.

Quando insieme si guardano negli occhi i problemi, insieme si trovano soluzioni efficaci ed insieme si sta bene.

Perché la vera cartina di tornasole sull’efficacia del team è proprio qui: nel piacere di essere assieme.

Il team

Non esiste un team composto da elementi che non si apprezzano tra loro che sia, comunque, proficuo nel suo agire.

Ormai l’aria la annuso, un giorno citerò più diffusamente l’importanza che la scienza riconosce all’intuizione, al nostro “sesto senso”, e capisco in poche decine di minuti se in uno studio il team è parola vacua o solida sostanza.

Creare un team non è mai un costo, sarà affermazione banale ma è altamente veritiera, le persone capaci e competenti sono redditizie: 

producono più valore del loro costo.

Ovvio che se vuoi persone particolarmente abili le devi pagare, ma non è solo questione di soldi, bensì di capacità organizzative e relazionali.

Organizzative perché ogni team ha bisogno di un leader a guidarlo e di una funzionale struttura a formarlo, intendendo come leader colui che ha competenza ed autorevolezza tali da essere spontaneamente seguito e con il termine struttura un’organizzazione basata su ruoli ed obiettivi.

Eppure su tale argomento mi scontro costantemente con imprenditori che ritengono proficuo investire in CBTC o scanner elettronico e una spesa inutile quella che premia il team.

Lo affermo con massima convinzione professionale, il futuro lo gioca il team.

Che certamente deve usare la tecnologia, nel mio corso online sulla prima visita affermo tout court che questa deve essere digitale. Non se ne può più prescindere.

Però la vera scelta vincente è nel riuscire a spostare su un nuovo e superiore livello il fondamentale rapporto tra medico e paziente.

Per questo serve avere nel team almeno un professionista della comunicazione, io lo definisco Dental Office Manager, in grado di essere la punta di diamante nella gestione dei preventivi e il fulcro divulgativo della comunicazione aziendale.

Non è semplice, ma parliamo comunque di un intervento che ad oggi non mi ha mai richiesto tempi lunghissimi, ho sempre applicato la via strategica breve.

I passi di questo cammino ormai li ho scritti ovunque, li ripeto:

  • a)    Selezionare una segretaria capace (meglio se già presente in studio)
  • b)    Formarla come DOM (da segretaria a manager)
  • c)    Strutturare lo studio passando da staff a team
  • d)    Operare per obiettivi

In questo modo, operando con metodo e persone di cui ti fidi puoi tornare a fare soprattutto il clinico, perché “dai dai dai” il resto lo abbiamo sistemato.

Gaetano

PS Avvisa la tua segretaria che venerdì 2 dicembre dalle 8.30 alle 9.15 siete impegnati.

Ti attende il webinair gratuito “Da segretaria a DOM”

(Se pensi di non poterti liberare e che non hai tempo leggi quest’altro post: è tempo di priorità).