Il problema

La soluzione peggiore per risolvere un problema è procrastinarlo.

Rimandarlo, posticiparlo, metterlo in una lista di cosa da fare senza dar loro una scala di priorità, di urgenza e di importanza.

Uno dei piccoli utili strumenti che con Ideadana regalo durante il corso sulla Prima Visita è la matrice di Eisenhower, che prende il nome dal famoso generale e presidente USA, non idea nuovissima dunque.

Eppure l’uso di questa utile anticaglia sarebbe già un bel passo avanti nel capire che è solo un approccio organizzato e metodico che consente di superare i problemi.

L’esempio che faccio durante il corso di marketing “Generare nuovi clienti” è invece quello dell’elefante che se visto da lontano non offre ancora impressione di grandezza e minaccia, ma che se lasci si avvicini allora dimostra tutta la sua pericolosità.

Poiché l’ironia funziona più di mille parole proietto inoltre una slide con questa vignetta.

La soluzione

Come si fa a spostare il problema elefante?

Se hai letto su internet il semplice utilizzo della matrice di Eisenhower avrai già capito che concettualmente il segreto è nella organizzazione e nella capacità di capire quali sono le priorità.

Per organizzarsi serve metodo, parti utilizzando la matrice e poi se non basta fai altri due passi:

  1. Chiama un coach competente, per imparare come si risolvono i problemi (e risolvere quelli in corso)
  2. Formati come manager o meglio ancora formane uno che operi per te

(Anche questo è metodo: prima capire se è conveniente diventare competenti di qualcosa, poi eventualmente delegare il problema e la sua soluzione ad altri).

La capacità di capire le priorità è più complessa perché non è una semplice competenza, che si impara, ma prevede anche una disposizione personale alla analisi… ed alla sincerità.

Analisi perché il cervello, la nostra area razionale, tende ad essere pigro e propone prima la soluzione delle cose facili, per poi affrontare “con calma” quelle difficili.

Non funziona così!

Anzi funziona esattamente al contrario, come in un’altra frase che cito spesso (non per rincojonimento, bensì per la sua bellezza comunicativa).

“Tutti i problemi complessi hanno una soluzione semplice.

Che però è sbagliata”.

I problemi complessi hanno bisogno di soluzioni complesse, di tempo, presto che è tardi, e di impegno per essere risolti.

La sincerità è invece argomento più sottile a spiegarsi, per cui trattandosi di un post scelgo volutamente l’accetta:

“Non raccontare balle al tuo ego”

Di chi se non di te stesso ti puoi fidare?

Accetta i tuoi limiti ed errori se vuoi alzare i primi e minimizzare la pericolosità degli inevitabili abbagli futuri.

Concludendo

Vedi qualche problema elefante in lento e costante avvicinamento?

Stai sicuro che non si ferma, devi pensarci tu preferibilmente quando è una minaccia lontana e gestibile.

E se nella metafora una delle soluzioni è la fuga, nell’ambito personale e lavorativo questa funziona quasi mai.

Il problema elefante non trova nessun mago Silvan a farlo sparire.

Devi risolverlo tu, con metodo, creatività ed impegno.

Parlando di lavoro

Per cui applica la strategia corretta, gestisci il problema che di norma per un titolare di studio odontoiatrico consiste nel trovare o formare un bravo manager.

Manager = colui che gestisce i problemi

Presto che è tardi!

L’evoluzione della tua segretaria in Dental Office Manager era non procrastinabile già 4 o 5 anni fa, oggi in questo momento di crisi non averla è già un minus che costa: fatica, tempo e meno guadagno.

Ti ricordo inoltre la legge economica che afferma:

Nei periodi di crisi la forbice economica si allarga.

Cosa vuol dire?

Che quando scarseggiano soldi e clienti da un lato vi è parte della popolazione che peggiora il suo livello economico, dall’altra vi è invece chi lo migliora.

Concetto storico/economico lungo da spiegare, ma veritiero, anche nel dentale.

Gli studi ed i network organizzati non subiscono alcun contraccolpo dalla crisi, anzi stanno crescendo.

Soffre invece molto chi non è proattivo verso i suoi pazienti, chi aspetta fiducioso nuove entrate senza alcuna azione di marketing o comunicazione per dare credibilità a tale speranza.

L’ultimo “presto che è tardi” è dedicato al mio webinair del prossimo:

2 dicembre, dalle 08.30 alle 09.15

Da segretaria a Dental Office Manager

Non preoccuparti se ne vieni a conoscenza solo adesso e quel giorno hai già un impegno: la gestione del tempo per priorità ti offre la soluzione.

Sposta l’appuntamento con il paziente!

O almeno provaci a dire, a fare dire alla tua segretaria invero:

Cara amica/ amico ho un favore da chiederti. È un problema per te se spostiamo l’appuntamento di venerdì? Mi faresti un gran favore”

Accetto scommesse che in 9 casi su 10 il tutto si risolve fissando tranquillamente un nuovo appuntamento e consentendo a te ed alla tua segretaria di partecipare al webinair, gratuito tra l’altro.

Ci provi?

A presto sentirci e vederci

Gaetano

  • MODALITA’ DI CONTATTO
  • Numero Telefonico 3423204997
  • Mail gaetano@ildentistagiusto.it
  • Form richiesta informazioni
  • Profilo Facebook
  • Profilo LinkedIn