Uno dei punti cardine del mio webinair “Da segretaria a DOM” è l’affermazione che non esiste una struttura organizzata senza un buon software gestionale a fornire dati.
Oggi è ancora ieri.
Purtroppo la realtà è che poco più del 55% degli studi odontoiatrici possiede un software gestionale.
E che questo è normalmente utilizzato solo per le funzioni basiche, quasi mai per gli aspetti organizzativi e per avere dati statistici.
Per la maggioranza degli studi il software deve fare solo tre cose:
- Avere un’agenda
- Una bella scheda clinica
- Gestire l’amministrazione.
Per fare una similitudine si possiede un Iphone e lo si utilizza come un vecchio Nokia 3310.
Credere che ancor oggi sia sufficiente quello che bastava 22 anni fa è un errore clamoroso: di quelli che portano al declino costante.
Nei ricordi il Nokia era meraviglioso e con la batteria eterna, ma nei fatti ci potevi solo telefonare e mandare messaggi, sicuro che oggi un cellulare così ti basterebbe?
Oggi deve essere oggi.
Non è affermazione tautologica, ma un metodo d’azione: uno studio odontoiatrico non è più il luogo dove i pazienti vengono spontaneamente, aspettano il loro turno e poi pagano.
Hanno molte più esigenze e la parte extra clinica, la gestione oculata e professionale dei pazienti, delle prestazioni, del fatturato sono elementi indispensabili per garantire salute e futuro al tuo studio, alla tua impresa.
Lo so bene.
Il primo passo di ogni mia consulenza è sempre: la diagnosi dello status quo.
Diagnosi che troppo spesso è una faticosa salita verso la ricerca e l’elaborazione di alcuni dati basici: sui clienti, sulle prestazioni eseguite, sulla redditività dei clinici.
Su quello che un buon coach deve conoscere per capire lo stato dell’arte economico ed organizzativo dello studio.
E poter intervenire per migliorarlo assieme.

Purtroppo in questa diagnosi trovano soltanto risposte spannometriche, a sensazione, alcune domande basiche come:
- Quanti clienti attivi hai?
- Quanti nuovi ogni settimana?
- Come è diviso il volume d’affari tra i diversi clinici?
- Quali sono le tue prestazioni cardini e quanto pesano sul totale?
E sono casi eccezionali gli studi che conoscono dati leggermente più sofisticati come:
- Percentuale e importo della chiusura preventivi
- Volume del portafoglio ordini
Per citare solo due degli approfondimenti che forniscono informazioni sulla capacità dello studio nel produrre nuove prestazioni: nell’operare per il proprio futuro.
Non è una colpa del titolare: quasi sempre è un odontoiatra, non è quello il suo lavoro.
Neppure rimprovero la segretaria: chi le hai mai fornito indicazioni o competenza in merito?
Fai girare le ruote
Però resta un errore formidabile non intervenire, non cambiare le cose, dirsi “sono troppo occupato” senza vedere la tanta fatica ed i pochi risultati che ottieni.
E se pensi che tutto andrà al meglio anche senza avere bisogno di competenze specifiche uso la mia solita capacità diplomatica per dirti:
Ti illudi e sbagli!
Hai avuto fortuna, abilità o amore che ti hanno fatto scegliere l’odontoiatria, una professione comunque ancora redditizia: adesso devi gestire la tua libera professione con metodo ed acume.
Quando operi sei un professionista stimato per la sua competenza e ben sai come siano stati soprattutto gli studi successivi alla laurea a portarti a questo livello.
Devi diventare un professionista anche come imprenditore!
Fai il primo passo, dotati di un manager per tutto il FARE extra clinico dello studio: fai crescere la tua segretaria a DOM.
Oppure inseriscilo ex novo questo “braccio destro operativo”, valutiamo qual è la strada migliore.
Due i tuoi vantaggi di questa potente scelta imprenditoriale:
- Più tempo per fare il clinico
- Maggiore redditività dello studio
Te lo metto per iscritto che ti stupirà scoprire come poche selezionate leve possano agire così profondamente nel migliorare e potenziare tutta la tua organizzazione.

Libera la tua agenda
Dai quest’ultimo incarico alla tua segretaria:
Liberare 45 minuti venerdì 2 dicembre dalle 8.30 alle 9.15!
Dal lunedì successivo potrai iniziare con lei il proficuo cammino per farla crescere come un bravo manager al tuo fianco.
Non lasciarti soffocare dall’abitudine del solito tra tran quotidiano, il tuo studio, tu meritate di più.
Chiamami o iscriviti direttamente al webinair, anzi iscrivetevi perché l’ideale è la partecipazione combinata.
A presto vederci
Gaetano