Avrei voluto titolare il post:

un coach è per sempre,

perché un bravo maestro ti resta dentro, ma poteva apparire affermazione troppo celebrativa, dato che anch’io mi occupo di coaching manageriale.

Allora ho cambiato sempre con la parola breve, perché l’obiettivo primario di un buon coach non è accompagnarti per sempre: è fornirti strumenti e competenza per iniziare a camminare autonomamente.

La formazione

Nella formazione convivono i corsi di gruppo e il coaching personale, sono due realtà complementari.

Dal 2015, quando ho iniziato a scrivere su necessità e reddittività nell’avere un manager in studio/ azienda molte cose sono cambiate.

Oggi vi è un ampia scelta di corsi formazione per imprenditori odontoiatrici e Dental Office Manager, alcuni utili molti assai vaghi e generici, con ampia scelta di docenti a presentare quanto concerne l’organizzazione manageriale dello studio e l’agire evoluto di una segretaria, con particolare riguardo nel suo passaggio a DOM (Dental Office Manager).

(Sull’argomento “transazione” leggi questo post specifico).

Io invece sono una mosca bianca, un concreto manager aziendale, che con Ideadana propone pochi selezionati corsi, ma soprattutto effettua nello studio odontoiatrico lo step successivo: il coaching individuale per effettuare il passaggio

da teoria a redditizia pratica.

Per decenni ho abbinato alla mia funzione primaria di manager quella di formatore, per genuina passione nella didattica, ed ho ben chiaro che i corsi sono formazione culturale, non operativa.

Indispensabile intendiamoci, perché se non sai cosa fare, il tuo agire è senza frutto, però poi la segretaria che torna in studio con decine di nuove nozioni incorre in due grandi ostacoli che ne frenano la reale efficacia, il fecondo cambiamento.

  • Primo: difficoltà nell’impostazione di un metodo adeguato alla singola realtà dello studio e
  • Secondo: la complessa acquisizione dell’autorevolezza necessaria per programmarne la attuazione e gestione.

Perché per impostare un metodo devi variare le abitudini tue e di chi ti circonda, intervenendo in comfort zone consolidate.

Ancor più difficile da conquistare è l’autorevolezza, specie se al corso il titolare non ha partecipato e diventa il primo da convincere al miglioramento o cambiamento della prassi quotidiana.

Come ricorda questa vignetta, che uso con frequenza perché coglie una verità giornaliera, l’agire per consuetudini impedisce una valutazione corretta sulla loro efficacia.

Brutta bestia l’abitudine, ci crea una illusoria idea di massima efficienza ormai raggiunta.

Il coach

Il mio compito principale consiste nell’addestrare il potenziale manager per renderlo autonomo nel gestire con professionale autonomia tutta l’area extra clinica.

(Lasciando al titolare tempo e piacere nel agire da clinico, nonché liberandolo dall’incombenza manageriale del fare odierno per dedicarsi proficuamente a quella imprenditoriale del progettare il futuro).

Il mio intervento quindi è primariamente nell’impostare un’organizzazione manageriale.

Formalizzando gli obiettivi previsti dal titolare, stabilendo procedure operative per il team, dimostrandone l’utilizzo proficuo, creando o fornendo gli strumenti operativi per accelerare, semplificare e rendere efficiente l’operare.

Operando come un sarto per la realizzazione di un perfetto abito su misura.

Questa attività l’ho definita consulenza strategica breve, nel link la spiego in dettaglio qui la sintetizzo:

Risolviamo assieme i problemi di ora mentre tu impari a superare da solo quelli futuri.

Pongo solo un appunto in più sulla parola breve.

Uno studio odontoiatrico viaggia mediamente con un volume d’affari tra i 300 mila euro ed il milione.

È tecnicamente una piccola azienda, non ci vuole molto ad organizzarla, se sai come agire professionalmente.

(Io lo so, l’ho fatto in aziende e studi).

Per questo la mia consulenza è di norma breve perché nel 90% dei casi si raggiunge l’autonomia in pochi mesi.

Nel caso volessi parlare con me, dopo esserti informato sulla mia esperienza manageriale consultando il mio profilo LinkedIn, chiamami sono sempre molto disponibile all’ascolto.

Gaetano

  • MODALITA’ DI CONTATTO
  • Numero Telefonico 3423204997
  • Mail gaetano@ildentistagiusto.it
  • Form richiesta informazioni
  • Profilo Facebook
  • Profilo LinkedIn