Premessa
Proattivo è colui che anticipa, previene, agisce prima che ve ne sia la percezione concreta.
Si dice che il marketing operi per prevedere l’imprevedibile ed è vero, perché molto dell’imprevedibile è tale solo per chi non accetta di vedere il cambiamento in atto.
- Era imprevedibile l’avvento dei network?
- La competitività crescente sui prezzi?
- La necessità di aver un collaboratore capace di “vendere” i preventivi?
I buoni manager del settore dentale questi fattori li pre-vedevano oltre vent’anni fa.
I quattro dentisti che nel 1998 hanno effettuato il primo corso di management, che ho organizzato con il Centro Studi Revello, erano dei pionieri di successo.
I centinaia che lo hanno fatto negli ultimi anni sono un’avanguardia irrefrenabile.
Chi pensa che il marketing sia antitetico all’etica medica, che iniziative come Il Dentista Giusto (che evidenziano gli sforzi e l’impegno dello studio per passare dalla cura del dente a quella della persona) sta procedendo verso una strada senza uscita: quella in cui il paziente rimane inascoltato.
Troppo drastico?
Personalmente io preferisco andare da medici che rinnovano costantemente le loro tecniche ed attrezzature, che si preoccupano anche degli aspetti economici, di tempo, di soddisfazione emotiva che genera il loro operare.
Non credo di essere il solo.
Ipotesi di futuro
Oggi qualsiasi studio odontoiatrico si pone il problema del suo futuro.
Affrontandolo in modi e tempi diversi. Le scelte principali sono queste:
- Ho un passato alle spalle, va bene così
Questa è la scelta di chi ha in vista la pensione e non ha parenti od allievi a cui lasciare lo studio. I pazienti ed i guadagni calano, ma il reddito passato garantisce comunque un futuro sereno. Sono studi che probabilmente saranno semplicemente chiusi o svenduti e che vedremo mai nella comunità de Il Dentista Giusto.
- Ho un passato alle spalle e ne desidero il futuro
Spesso il progettare il futuro dello studio non dipende solo dal fattore economico, ma dalla volontà potente di non lasciare andare in declino l’impresa di una vita. Un leader lo sa quando è il momento di cambiare, di rinnovarsi, di aggiungere alla competenza personale un’organizzazione che da lui possa anche prescindere.
Questi sono gli studi che sfrutteranno al meglio la presenza rivoluzionaria e la competenza manageriale de Il Dentista Giusto.
- Ho l’ambizione e le capacità, voglio crescere
Dura la vita per i nuovi imprenditori… se si limitano ad appendere la targa e aspettare nuovi pazienti. (a meno che non sia la targa esterna degli utenti Premium IDG).

Essere nuovi e proattivi imprenditori significa applicare alla propria attività le regole del buon agire, che spesso combaciano con quelle del buon marketing.
(Il fatto che il marketing debba essere buono è intrinseco per un luogo ove si forniscono cure mediche).
Per questo il primo dei consigli è ricordare le parole di Fishburne:

Fornire ai pazienti una loro carta dei diritti ne è ottimo esempio.
Idea realizzata già da qualche anno per studi in cui mi occupavo di consulenza manageriale, abbondantemente sotto stimata dai titolari, all’inizio, ed ora invece diventata uno dei più potenti segnali di valore che lo studio consegna in prima visita.
Curare il paziente al meglio.
Un buon marketing, come quello alla base de Il Dentista Giusto, deve essere Tucentrico, nell’interesse primario del paziente.
Ecco perché un dentista proattivo migliora il proprio agire, potenzia i propri servizi: per un bene comune. L’inserimento di un CBTC o di uno scanner digitale devono sempre avere un obiettivo win – win: in cui i benefici per lo studio si evidenziano anche come vantaggi per il paziente.
Per questo Il Dentista Giusto dedica molte risorse alla figura del office manager DOM (la formazione per la segretaria è sempre inclusa e sono forniti anche gli strumenti di mktg essenziali).
Solo un DOM preparato aumenta la fidelizzazione della clientela e l’arrivo di nuovi pazienti, perché fornisce loro un’esperienza nuova e migliore rispetto al passato di un dentista che ti aspetta solo quando hai dolore e necessità.

Concludendo
Oggi i pazienti danno al termine cura un valore olistico, che comprende l’intera esperienza di:
accoglienza, diagnosi, proposta, soluzione e servizi forniti.
Oggi i pazienti sono anche clienti, attenti agli aspetti economici (non solo prezzo, ma anche dilazioni di pagamento o simili) ed organizzativi dello studio. Si aspettano disponibilità di orario, attese irrilevanti, personale che si cura di loro anche fuori dalla sala operatoria.
Oggi mantenere i pazienti esistenti ed attrarne di nuovi con costanza è imperativo per la prosperità dello studio odontoiatrico e del suo team.
Oggi un titolare deve saper guardare oltre il presente e progettare per tempo il futuro.
Essere proattivo, con un partner forte al suo fianco.
Per questo ti conviene interessarti a IDG e contattarmi per risolvere i dubbi, 20 minuti di analisi posso consolidare la salute economica dei prossimi anni.
NB
La comunità IDG ha modalità di accesso precise, se ti paiono banali è ottimo segno: sei già tra gli innovatori.
Gaetano Toffali
IL DENTISTA GIUSTO
Co founder & CEO
MODALITA’ DI CONTATTO